
Porte Scorrevoli Loft Art
Loft Art
Le Porte Scorrevoli

Le porte scorrevoli sono una soluzione apprezzata principalmente per la loro elevata funzionalità, abbinata a un design elegante e minimalista.
La possibilità di aprire e chiudere le ante con estrema fluidità le rende sia un elemento di collegamento che di divisione, a seconda delle esigenze del momento.
Il sistema di porte scorrevoli è perfetto anche in spazi ristretti, dove non c'è spazio per aprire la porta ad arco (verso l'interno o l'esterno) e dove si desidera evitare collisioni con altri oggetti.
Le porte scorrevoli Loft Art incarnano la semplicità e l'austerità delle vetrate dei loft industriali.
Grazie al sistema di guide aperte su rulli esterni, questo sistema offre soluzioni interessanti.
Le porte sono disponibili in configurazioni a una o due ante, senza la possibilità di chiusura automatica.
Alcuni esempi

con carrello a vista

con guida a vista

con guida a vista

con guida a vista
I Profili Loft Art

Le strutture Loft in acciaio nero sono il cuore del nostro
sistema, garantendo resistenza, design e versatilità.
Sono disponibili in tre varianti di profilo, ma è il profilo base Loft 20 a distinguersi, coprendo circa il 95% di tutte le applicazioni grazie alla sua eccezionale adattabilità.
La scelta del profilo più adatto per la tua struttura è determinata principalmente dallo spessore del vetro che desideri utilizzare, assicurando così la soluzione perfetta per ogni esigenza.
Tutti i nostri profili sono realizzati con materiali di prima qualità e finiture resistenti
- Materiale: Utilizziamo acciaio laminato a caldo, rinomato per la sua robustezza e durabilità.
- Protezione: Ogni profilo riceve un rivestimento protettivo in zinco, che ne aumenta la resistenza alla corrosione e nel tempo.
- Finitura: La verniciatura a polvere, disponibile nei colori RAL, o la verniciatura a spruzzo, assicura una finitura estetica duratura e personalizzabile.
Dettagli Tecnici: Larghezza Frontale
I profili telaio sono disponibili con una larghezza frontale di 20, 25 o 30 mm, permettendo di scegliere la soluzione più adatta al tuo design e alle tue esigenze strutturali.
Guarda i dettagli sotto
I Montanti Loft Art

Le strutture Loft ottengono il loro caratteristico aspetto grazie alla suddivisione del vetro con barre fermavetro. Esistono due soluzioni principali per realizzare questo effetto:
Barre Fermavetro Incollate
Questa soluzione prevede l'uso di barre in alluminio appositamente profilate che vengono incollate direttamente sul vetro.
Le barre sono dotate di flange speciali che nascondono un nastro sottostante, garantendo una finitura pulita.
L'adesione è ulteriormente rinforzata da incollaggi puntuali con adesivo specifico per vetro.
Questo sistema è l'unico che consente l'utilizzo di barre fermavetro curve, offrendo maggiore libertà creativa nel design.
Barre Fermavetro Strutturali
La seconda opzione impiega una barra fermavetro strutturale in acciaio su un lato del vetro.
Questa barra non solo contribuisce all'estetica, ma conferisce anche ulteriore rigidità all'intera struttura, rendendola più robusta.
L'altro lato del vetro è rifinito con una barra fermavetro incollata, simile a quelle descritte nella prima soluzione.
Scegliere la soluzione più adatta dipende dal grado di rigidità desiderato e dalle esigenze estetiche del tuo progetto Loft.
Guarda i dettagli sotto
I Vetri Loft Art

La Scelta del Vetro è Il cuore Luminoso del Tuo Loft
Dai vita al tuo Loft scegliendo la vetratura perfetta.
Personalizza il tuo spazio con vetri trasparenti, colorati, ornamentali, rivestiti o specchiati argentati bifacciali.
Ogni soluzione è sinonimo di sicurezza, grazie all'utilizzo di vetro ESG temperato o VSG stratificato.
Le porte con maniglia e serratura prevedono l'installazione di vetro ESG temperato per garantire durabilità e funzionalità.
Per un tocco finale di armonia, è disponibile uno zoccolo in alluminio che si integra perfettamente con la struttura.
Guarda i dettagli sotto
Dettaglio Profili

Loft 20: Dettagli e Caratteristiche
Il profilo Loft 20 è progettato per la massima efficienza e finitura:
Vetreria integrata: La vetratura viene eseguita direttamente in fase di produzione, garantendo un'installazione precisa e di alta qualità.
Assemblaggio semplice e pulito: La struttura è assemblata e collegata tramite fori filettati predisposti, che vengono poi elegantemente coperti da un apposito tappo, per un risultato estetico impeccabile.
Questo profilo è ideale per vetri con uno spessore da 4 a 6 mm

Loft 25: Dettagli e Caratteristiche
Il profilo Loft 25 è progettato per chi cerca un equilibrio perfetto tra design raffinato e prestazioni elevate.
La sua forma sagomata non è solo un dettaglio estetico, ma contribuisce a una maggiore integrità strutturale.
Dotato di guarnizioni in EPDM, Loft 25 assicura un'eccellente tenuta e un isolamento ottimale, mentre il sistema di vetratura a scatto rende l'installazione rapida e sicura.
Questo profilo è ideale per vetri con uno spessore da 6 a 8 mm, offrendo una soluzione versatile e dal look minimalista.

Loft 35: Dettagli e Caratteristiche
Il profilo Loft 35 è la scelta ideale quando la flessibilità e una finitura pulita sono prioritarie.
A differenza di altri profili, Loft 35 si concentra sulla creazione di listelli per vetrate, offrendo un design essenziale e moderno.
Vetreria Flessibile: La vetratura degli elementi fissi avviene direttamente in fase di installazione.
Questo permette una maggiore libertà e precisione nell'installazione.
Fori di Montaggio Invisibili: I fori per il montaggio sono posizionati strategicamente sotto il fermavetro, garantendo un'estetica impeccabile e senza elementi a vista una volta completata l'installazione.
Versatilità del Vetro: Il profilo è compatibile con inserti in vetro di spessore variabile, da 4 a 12 mm, offrendo un'ampia gamma di possibilità per isolamento e design.
Loft 35 è la soluzione perfetta per chi cerca un sistema minimalista e altamente personalizzabile, dove ogni dettaglio è pensato per la massima pulizia visiva e funzionale.
Dettaglio Listello


Dettaglio Vetri

Vetro di sicurezza
Vetro con spessore totale da 6 mm a 10 mm, costituito da due lastre di vetro incollate su una pellicola bifacciale, questo garantisce che il vetro rimanga incollato alla pellicola anche in caso di rottura, evitando pericolose scheggiature.

Vetro temperato ESG
Il vetro con spessore compreso tra 6 e 10 mm viene sottoposto a processi termici (tempra) che ne rafforzano la struttura interna, questo tipo di vetro è particolarmente adatto per superfici vetrate di grandi dimensioni. In caso di rottura, il vetro si frantuma in frammenti molto piccoli con bordi smussati. È disponibile anche vetro di sicurezza temperato, che offre ulteriore sicurezza in caso di rottura.

Vetro lattiginoso VSG
Vetro con spessore da 6 mm a 10 mm. Una lamina bianca leggermente trasparente posta tra due lastre di questo vetro conferisce al vetro una colorazione lattiginosa.

Vetro satinato ESG
Il vetro di spessore compreso tra 6 e 10 mm viene sabbiato su un lato, questo rende il vetro meno trasparente e crea un effetto sfocato.

Vetro colorato
Vetro colorato in massa, spesso da 6 mm a 10 mm, questo vetro trasmette meno luce, fungendo da delicata barriera visiva.

Vetro scanalato
Vetro decorativo spesso 8 mm. Il rivestimento è caratterizzato da incavi lineari, creando un interessante effetto di riflessione della luce e sfocatura delle immagini.
