Come prendersi cura delle finestre in PVC per farle durare nel tempo

17.07.2025

Prendersi cura delle finestre in PVC non richiede grandi sforzi: con una manutenzione regolare, puoi prolungarne notevolmente la durata e garantirti un utilizzo senza problemi per molti anni. Con pochi semplici gesti, le tue finestre rimarranno belle ed efficienti, contribuendo al comfort e al valore della tua casa.

Perché è importante prendersi cura delle finestre in PVC?

Investire in finestre in PVC significa ottenere vantaggi come efficienza energetica, isolamento acustico e resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, anche i materiali più robusti hanno bisogno di cura: una manutenzione costante permette di:

Allungare la durata: pulire e controllare regolarmente le finestre aiuta a mantenerle resistenti ai danni e alle intemperie.

mantenere l'aspetto: una pulizia periodica fa sembrare le finestre nuove e preserva la bellezza della facciata dell'edificio.

Preservare le proprietà isolanti: le guarnizioni in buono stato assicurano il massimo comfort interno e un'efficienza energetica ottimale.

Risparmia sui costi energetici: le finestre ben mantenute riducono le perdite di calore, abbassando le bollette di riscaldamento e raffrescamento.

Come pulire correttamente le finestre in PVC?

La pulizia è semplice se si seguono alcune regole fondamentali:

Pulizia dei telai: utilizzare un panno morbido in microfibra e detergenti delicati specifici per la plastica. Evitare prodotti con alcool, ammoniaca o abrasivi che potrebbero danneggiare il materiale.

  • Come fare: rimuovi polvere e sporco con un panno asciutto o una spazzola morbida.

Usa un detergente diluito in acqua tiepida e pulisci con una spugna o un panno morbido, esercitando poca pressione per evitare graffi.

Asciugare con un panno pulito e asciutto per eliminare l'umidità residua.

Pulizia dei vetri: utilizza detergenti specifici per vetri e panni in microfibra. Evitare tovaglioli di carta che possono lasciare fibre o graffiare.

  • Come fare: rimuovi polvere e ragnatele con un panno asciutto. Spruzza il detergente sul vetro e pulisci con movimenti verticali o orizzontali.

Asciugare con un panno asciutto per eliminare gli aloni.

Cura delle guarnizioni: sono fondamentali per l'isolamento. Pulisci con un panno umido e applica un prodotto siliconico specifico per mantenerle flessibile e in buone condizioni.

  • Controllare regolarmente lo stato delle guarnizioni e sostituirle se sono danneggiate.

Manutenzione dei meccanismi

Le parti mobili permettono alle finestre di aprirsi e chiudersi correttamente. Per garantirne il buon funzionamento nel tempo, è importante prendersene cura regolarmente:

Lubrificazione dei raccordi: almeno una volta all'anno, lubrificare cerniere, serrature e altri meccanismi utilizzando prodotti specifici come grasso al silicone o al teflon.

  • Come fare: pulisci i raccordi da polvere e sporco con un panno asciutto, applica una piccola quantità di grasso sulle parti mobili, muovi la finestra per distribuire uniformemente il lubrificante ed evita di usare troppo prodotto.

Regolazione dei raccordi: se la finestra si chiude con difficoltà, si abbassa o scricchiola, potrebbe essere necessario intervenire sulla ferramenta. In questi casi, è consigliabile affidarsi a uno specialista che possa effettuare le regolazioni corrette.

Come proteggere le finestre in PVC dagli agenti esterni?

Anche se i telai in PVC sono molto resistenti agli agenti atmosferici, alcune accortezze possono prolungarne ulteriormente la vita, soprattutto in condizioni climatiche difficili:

  • Contro pioggia e vento: se vivi in zone soggette a forti piogge o venti intensi, considerare l'installazione di tende a rullo esterne o tende per facciate. Questi accessori proteggono le finestre dall'umidità e dai danni meccanici.

  • dal sole: l'esposizione prolungata ai raggi UV può scolorire o danneggiare la protezione dei tessuti, specialmente quelli scuri. Le tende da sole o le tapparelle esterne sono ottime soluzioni per prevenire scolorimenti e surriscaldamenti degli ambienti.

Seguendo queste semplici indicazioni potrai mantenere le tue finestre in PVC sempre efficienti, belle ed efficaci nel tempo!