Hai sfruttato i Bonus per gli infissi, ma il vetro ha inciso davvero sul risparmio?
Negli ultimi anni, migliaia di famiglie italiane hanno approfittato dei Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus per sostituire i vecchi infissi. Un passo importante verso una casa più efficiente, sicura e confortevole. Tuttavia, non sempre i benefici attesi si sono concretizzati.
Spesso il motivo è uno solo, si è trascurato un elemento cruciale: il vetro
Infissi nuovi, vetri inadeguati: un errore comune ma risolvibile
In molti interventi incentivati si è puntato tutto sul telaio – PVC, alluminio o legno – oppure su aspetti puramente estetici come design, colore e finiture, senza prestare attenzione alla qualità della vetrocamera. Un errore più diffuso di quanto si pensi, che può compromettere seriamente i risultati attesi.
Le conseguenze?
- Bollette ancora alte
- Mancato isolamento acustico
- Scarsa protezione antieffrazione
Ricorda: il vetro costituisce oltre il 70% della superficie dell'infisso. Se non è all'altezza, tutto il sistema perde efficacia. Fortunatamente, è possibile intervenire senza sostituire tutto l'infisso.
Non serve cambiare tutto: puoi sostituire solo i vetri
Una buona notizia: puoi sostituire solo le vetrocamere, migliorando le performance senza cambiare l'intero infisso.
Alcuni esempi:
- Da doppio vetro semplice a basso emissivo
- Da vetro comune a vetro stratificato anti-effrazione
- Da vetro standard a vetro selettivo o fonoisolante
Il vetro giusto si sceglie in base alla funzione della finestra, all'esposizione solare e al contesto abitativo.
Il risultato? Più comfort, più sicurezza e meno sprechi energetici, con un investimento più contenuto.
Hai cambiato infissi tra il 2020 e il 2023?
Se hai beneficiato dei Bonus negli anni passati ma:
La casa è ancora fredda d'inverno e calda d'estate
Una sostituzione mirata della vetrocamera può risolvere tutto in modo veloce, senza opere murarie e con risultati immediati.
Bonus disponibili anche per la sola sostituzione del vetro
Sì, puoi accedere a nuove agevolazioni fiscali anche per la sostituzione della sola vetrocamera, a condizione che l'intervento porti a un miglioramento dell'efficienza energetica.
Requisiti principali:
- Vetri a bassa trasmittanza termica
- Intervento accompagnato da relazione tecnica
- Comunicazione all'ENEA ove prevista
- Parlane con un professionista: potresti ottenere detrazioni del 50% anche per questo tipo di intervento.
✅ Cosa fare adesso? Tre semplici mosse
- Controlla le caratteristiche dei tuoi vetri attuali: molti clienti non sanno cosa è stato realmente installato.
- Chiedi un'analisi tecnica gratuita: verificheremo se vale la pena intervenire e come.
- Migliora subito il comfort della tua casa: senza demolizioni, senza sprechi, con un investimento intelligente.
Noi di Mr Infissi conosciamo bene le esigenze di chi ha investito negli infissi senza ottenere ciò che si aspettava