Vetrocamera: il cuore isolante delle tue finestre
Quando valuti nuovi infissi, l'attenzione ricade spesso sullo spessore del telaio, sul materiale e sul design. Eppure, il vero fattore determinante delle prestazioni di una finestra è la vetrocamera. Questo componente, all'apparenza semplice, nasconde tecnologie che incidono in modo decisivo su comfort, efficienza energetica, sicurezza e qualità della vita.
Ma come si fa a capire se una vetrocamera è davvero quella giusta per te?
La sigla misteriosa e come capirla
Ti è mai capitato di leggere una dicitura come questa: "VSG 33.1/16SWS Ar/VSG 33.1 Plth.XN Uw=1.1 Lt=80 g=61 38dB"?
C'è da impazzire. Ti viene voglia di scappare. Non sei un "ingegnere termonucleare", vuoi semplicemente una casa calda d'inverno, fresca d'estate, con finestre sicure e bollette leggere.
Per fortuna, non è così complicato come sembra.
Basta sapere che non esiste un'unica soluzione adatta a tutti e imparare a riconoscere le sigle fondamentali.
Scegliere la vetrocamera giusta significa trovare l'equilibrio perfetto per le tue esigenze specifiche.
1. Il Fattore Solare (g): il sole è tuo amico o nemico?
La prima cosa che devi sapere è che "non esiste un vetro per tutte le occasioni".
Una vetrocamera perfetta per una casa in montagna non sarà l'ideale per una casa al mare.
Nei climi freddi, o nelle esposizioni all'ombra, la luce solare che attraversa la finestra è un prezioso alleato: ti aiuta a scaldare gli ambienti, facendoti risparmiare sul riscaldamento.
Nei climi caldi, o nelle esposizioni soleggiate, l'effetto è l'opposto: troppa luce solare riscalda la casa e ti costringe ad usare di più il condizionatore.
La sigla che nasconde questa verità è il Fattore Solare (g), che indica la percentuale di energia solare che passa attraverso l'infisso.
- Valori "g" elevati (50-70%) sono benefici nei climi freddi.
- Valori "g" bassi (20-40%) sono preferiti nei climi caldi.
2. La Trasmittanza Termica (Uw): la misura dell'isolamento
Dopo aver gestito al meglio il calore del sole, è fondamentale che la tua finestra non vanifichi tutto lasciando passare freddo o caldo.
Come si fa a capire se i tuoi infissi isolano bene?
Devi leggere il valore di Trasmittanza Termica (Uw), che misura la velocità del flusso di calore attraverso l'infisso. Poiché la superficie vetrata occupa oltre il 70% della tua finestra, è sempre la vetrocamera a influenzarne maggiormente il valore totale.
Valori Uw inferiori indicano prestazioni di isolamento superiori.
- Valori ≤ 1,4 W/m²K sono considerati buoni.
- Valori ≤ 1,0 W/m²K denotano prestazioni elevate.
3. La Trasmittanza Luminosa (TL o Lt): luce, e che sia tanta!
Avere la giusta quantità di luce naturale che passa attraverso il vetro aumenta il comfort e il risparmio energetico.
Certo, questo sembra scontato, il vetro è trasparente.
Ma forse non sapevi che la qualità della vetrocamera determina la quantità di luce che fa passare.
Se la tua finestra si trova in una posizione ombreggiata, un vetro con scarsa trasparenza renderà la stanza buia e ti costringerà a usare l'illuminazione artificiale, addio risparmio!
Come si fa a sapere se il vetro è davvero trasparente?
Basta leggere la Trasmittanza Luminosa (TL o Lt), che indica la percentuale di luce che riesce a passare.
Una vetrocamera standard ha una trasmittanza luminosa tra il 75% e il 77%
4. L'Isolamento Acustico (Rw): il silenzio è d'oro
Per la maggior parte di noi, vivere in un contesto acustico disturbato è la norma: traffico, vicini rumorosi o movida.
Se vuoi eliminare i rumori che arrivano dall'esterno, per avere una casa più silenziosa e serena, devi guardare il valore di Isolamento Acustico (Rw).
Misurato in dB (decibel), indica la capacità della vetrocamera di attenuare il rumore esterno. E qui, a differenza del volume della musica, vale la regola opposta:
Più alto è il valore in dB, migliore è l'isolamento acustico.
Valori Rw ≥ 40 dB sono considerati ideali per ambienti rumorosi.
Complimenti, ora sei un esperto!
Ora hai le basi per valutare e scegliere una vetrocamera che soddisfi davvero le tue esigenze.
Ci sarebbero molte altre cose da scoprire sull'intero "sistema infissi", ma per ora puoi goderti i tuoi nuovi vetri.
Se stai ancora decidendo di sostituire i tuoi vecchi infissi, non esitare a contattarci per una consulenza gratuita.